Edoardo Felipe è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri maschili Eduardo e Felipe.
Il primo elemento del nome, Eduardo, deriva dal nome germanico Eadweard, formato dalla congiunzione delle parole "ead" che significa "ricchezza", "prosperità" o "fortuna", e "ward" che significa "custode" o "guardiano". Pertanto, il nome Eduardo può essere interpretato come "custode della fortuna" o "guardiano della prosperità".
Il secondo elemento del nome, Felipe, ha origini basche e significa letteralmente "amante di cavalli". Deriva dal termine basco "pele" che significa "cavallo" e dal suffisso "-ipe" che indica una persona che ama o è associata a qualcosa. Inoltre, il nome Felipe è stato portato da diversi sovrani spagnoli, tra cui Filippo II e Filippo V.
Nel corso dei secoli, il nome Edoardo Felipe è stato adottato da diverse famiglie nobili spagnole e portoghesi e ha guadagnato popolarità anche al di fuori della Penisola Iberica. Tuttavia, pur essendo un nome tradizionale nella cultura iberica, non è così diffuso come altri nomi simili, come Eduardo o Felipe, che sono più comuni.
In sintesi, Edoardo Felipe è un nome di origine spagnola composto dai due nomi propri maschili Eduardo e Felipe. Il primo elemento del nome significa "custode della fortuna" o "guardiano della prosperità", mentre il secondo elemento significa "amante di cavalli". Il nome ha una storia legata alla nobiltà iberica e, sebbene non sia così diffuso come altri nomi simili, è ancora utilizzato oggi in Spagna e in altri paesi.
Il nome Edoardo Felipé è un nome poco comune in Italia, con solo 2 nascite registrate nell'anno 2022. Da quando sono state registrate le statistiche dei nomi in Italia, ci sono state in totale 2 persone che hanno ricevuto il nome Edoardo Felipé al momento della nascita.